Benvenuti nel nostro sito web

Benvenuti nel nostro sito web - CARTE DECORATE-Marbled paper
MARBLED
CARTA MARMORIZZATA 
è il nome di un piccolo laboratorio artistico in cui, partendo dalla passione e dall’amore per i libri, si sono acquisite da parecchi anni le tecniche della rilegatura, del restauro e della preparazione della carta decorata, sia col metodo della marmorizzazione, sia col metodo della colorazione "a colla."
Con lo stesso metodo vengono colorate delle sete utilizzate nella realizzazione di modelli di alta moda.
 
La BIBLIOTECA ESSENZIALE è il nome di una scelta di testi rari e curiosi che vengono stampati e rilegati in tiratura limitata per appassionati ed amici.

Carta Marmorizzata: Storia e tecnica

Carta Marmorizzata: Storia e tecnica - CARTE DECORATE-Marbled paper

 

 
CARTA MARMORIZZATA: STORIA E TECNICA

La Carta Marmorizzata è un procedimento di colorazione della carta che si basa su un    principio chimico di incompatibilità tra  due sostanze.   
 

La tecnica consiste nello spargere dei colori (ad olio o ad acqua) su una soluzione collosa che permette loro di galleggiare sulla superficie senza disperdersi o mescolarsi e, quindi, di fissarsi su  di un foglio di carta  posato successivamente che,  assorbendoli, rimane così colorato.  

 La Carta Marmorizzata è conosciuta nella la Cina del 3° sec.  e nasce dapprima come supporto alla calligrafia per assumere sempre più una funzione decorativa.  L'uso delle carte marmorizzate viene impiegato successivamente in legatoria, brochure, piatti con legatura in mezza pelle, fogli di guardia, scrigni, bauli, ventagli, libri amicorum, ecc.      Nel '700, le carte marmorizzate diventano un'arte nazionale in Francia e in Italia. A Venezia hanno un grande sviluppo con la produzione dei grandi editori 



 

 

Carte a Colla

Carte  a Colla - CARTE DECORATE-Marbled paper



La carta a colla appartiene anch'essa alla categoria delle "carte decorate".
Il procedimento consiste nello stendere su un foglio di carta delle pennellate di colore,  sciolto preventivamente in una soluzione collosa, generalmente di amido. 
Successivamente si passa a "graffiare" il colore steso con dei pettini di facile fabbricazione con lamelle di plastica o di cartoncino rigido. 
Si mette poi il foglio ad asciugare. 
Pur essendo la carta a colla considerata un materiale povero del rilegatore, rispetto ai lavori più costosi in pelle con impressioni in oro, essa ha dato, nel tempo,  dei risultati di alto valore decorativo, in particolar modo nel periodo Liberty.

 

IL LAVORO

IL LAVORO - CARTE DECORATE-Marbled paper

Le carte marmorizzate, le sete e le carte a colla sono prodotte annualmente in limitata quantità. 
Ogni disegno su carta o seta è originale e raramente viene ripetuto.  Si eseguono lavorazioni in forma seriale soltanto per progetti ben finalizzati, come, ad esempio, i fogli di copertina eseguiti per la casa editrice inglese Fleece Press che ha richiesto le nostre carte per alcune edizioni d'arte. 
I colori usati sono quelli acrilici di varie marche.
Le carte  misurano cm. 70 x 50. Esse possono essere agevolmente usate in lavori di legatoria ed i colori sono indelebili e trattabili anche con vernici ad acqua.
Le sete devono essere lavate a freddo.

Mostre ed Esposizioni:

Venezia, Parigi, S. Francisco, Lipsia.

 Alcuni esemplari di carte marmorizzate si trovano presso: Raccolta di Stampe Bertarelli dei Musei Civici Milanesi,  Harvard University—Houghton Library, The Rode Island School of Design’s  e collezioni private

LA BIBLIOTECA ESSENZIALE

LA BIBLIOTECA ESSENZIALE - CARTE DECORATE-Marbled paper

 

La Biblioteca Essenziale è una piccola raccolta di testi rari e curiosi scelti soggettivamente tra la grande offerta di Internet, oppure proposti da coloro che vogliono vedere pubblicato un piccolo “saggio” o una raccolta di poesie da offrire agli amici.  
I mezzi che la tecnologia moderna mette a disposizione e alla portata di tutti, pur con una spesa assai modesta, consentono di poter accedere alle fonti del sapere con una facilità e fantasia ben superiori a qualsiasi epoca precedente.
 Tuttavia, almeno per ora, è difficile rinunciare al gusto della lettura attraverso il “formato-libro” o al fascino bibliografico di possedere il libro stesso con quelle caratteristiche estetiche (impaginazione, caratteri, legatura, fogli di guardia, ecc.) che, talvolta, lo fanno apprezzare anche al di là del suo contenuto.
 Attraverso questa immaginaria “Biblioteca Essenziale”, si cerca di riunire queste sensazioni, provvedendo a stampare personalmente il testo e a rilegarlo artigianalmente con l’apporto decorativo di carte marmorizzate di propria produzione.
 Edizioni non venali in pochissimi esemplari per la propria biblioteca e talvolta un regalo di circostanza per qualche amico.